Mi ha colpito  un articolo pubblicato sul sito della Stanford University (rilanciato sul nostro paper.li nella sezione Education, spalla in alto a destra) dal titolo “New social media? Same old, same old”. Il post mette in evidenza come già gli umanisti del ’700 e dell’800 avevano sviluppato forme di “social networking” molto simili a quelle che oggi si svolgono su Facebook e Twitter. Personaggi come Voltaire e Racine scrivevano anche  decine di lettere al giorno e grazie all’efficace servzio postale del tempo gli scambi epistolari avvenivano quasi in real-time.

Del resto pochi mesi fa è uscito il volume di Benedetta Craveri  ”La civiltà della conversazione” – Adelphi, La Collana dei Casi, pp. 650 –  che racconta dettagliatamente questo fenomeno. E quando oggi parliamo di “societing”, di “relazioni conversazionali” sui mercati e fra privati, non stiamo forse riscoprendo lo spirito di quella civiltà, che poi affonda le sue radici nelle pratiche conviviali dell’antica Grecia? A me sembra di sì: non a caso già nel Manifesto dello Humanistic Management (pubblicato nel 2004) si parla esplicitamente del web come “Il Simposio del XXI° secolo”.

Così, anche se forse è eccessivo concludere che “non c’è nulla di nuovo sotto il sole”, mi fa piacere sottolineare che il Progetto Alice Postmoderna è iniziato proprio sulla base di riflessioni analoghe a quelle fatte dagli illustri professori di Stanford. Come infatti ho scritto nel documento programmatico disponibile  sulla Pagina del Gruppo Facebook l’obiettivo del Progetto  è di utilizzare le possibilità del web 2.0 per sottoporre stimoli di riflessione su temi chiave della contemporaneità ai membri di una Community multidisciplinare. Il metodo consiste nel pubblicare settimanalmente una nota su una Pagina Facebook dedicata a commento di un passo di Alice in Wonderland. In particolare, vorrei pubblicare  12 Note per ciascuno dei 12 capitoli di Alice in Wonderland, per un totale quindi di 144 Note.  Grazie ai contributi offerti dei membri della Community conto di procedere ad una seconda stesura molto più ricca di quella iniziale, che potrebbe dare vita ad una pubblicazione vera e propria. Ora, scrivo nel documento “questo metodo è già stato usato dallo stesso Carroll. Fra il 1880 e il 1885 pubblicò periodicamente una serie di  “nodi” matematici. Carroll invitava il suo pubblico di lettrici a scrivergli per dare le loro risposte ai nodi, e alla fine della puntata successiva pubblicava una sintesi delle loro risposte con i suoi commenti (insieme alla risposta esatta). Alla fine dei cinque anni pubblicò in volume tutti questi materiali”.

One Response to Facebook, il Convivio del XXI° secolo

  1. giusto, anche 60 anni fa si usava molto l’epistolario come mezzo di comunicazione.Fin dalle scuole elementari cercavamo di fare amicizie virtuali che qualche volta si concretizzavano con incontri, con altre alunne di altre scuole.
    Oggi c’e’ facebook !
    W

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

L'intelligenza collaborativa. Verso la social organization

L'intelligenza collaborativa. Verso la social organization

Il libro spiega come trasformare una organizzazione tradizionale in una social organization, fondata su processi orizzontali, community e strumenti di lavoro collaborativo. La Prima Parte descrive le fasi del passaggio strategico a modelli di management 4.0. La Seconda mostra l'evoluzione della funzione HR per adeguarsi alle logiche del lavoro collaborativo.Nella Terza sono presentati i principi  sui quali edificare i nuovi comportamenti diffusi. Ogni capitolo propone la testimonianza di Top Manager di realtà che hanno  anticipato il cambiamento. 
Vai ad acquistare  il libro
E' disponibile l'edizione internazionale in lingua inglese del volume sul sito di Cambridge Scholars
 
 

Ariminum Circus

cop_minghettiAriminum Circus Stagione 1: a marzo in libreria. Dopo la Menzione dell’opera completa (senza illustrazioni) assegnata nel 2022 “per la costruzione audacemente sperimentale di un romanzo ibrido, insieme lisergico e filosofico, volto a restituire la deflagrazione della contemporaneità”, la Giuria della XXXVI edizione del Premio Calvino ha inserito la nuova versione illustrata della Prima Stagione di Ariminum Circus nella lista dei “30 gloriosi” del 2023, con la seguente motivazione: “per l’impeccabile scrittura intessuta di infiniti echi culturali che mira a comporre, con l’accompagnamento di splendide illustrazioni, un vorticoso manuale di letteratura futuribile”. 
 
E' disponibile sul sito di AIE (Associazione Italiana Editori) l'ebook Dal libro analogico agli ecosistemi digitali, lettura sintetica della straordinarialibrare_marcominghetti_2020 ricchezza di contenuti offerti dai partecipanti alle Dieci Conversazioni sul futuro del libro pubblicate sul blog di NOVA100 -Il Sole 24 Ore.
Lo si può facilmente scaricare a questo link. 
L'ebook, in coerenza con il titolo, è costituito da un testo scritto fruibile anche come un ecosistema digitale: grazie a un semplice sistema di collegamenti ipertestuali, è possibile tornare alle singole conversazioni e ad altri contenuti reperibili in Rete .