Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 100. La (P)AI – Pop Ape Intelligence (Parte prima)
Cento di questi Prolegomeni, Pop Management!
Come passa il tempo quando ci si diverte! Sembra ieri, eppure «la navigazione verso la terra incognita del Pop Management è iniziata il 15 Aprile, in coincidenza con la data dell’affondamento del Titanic (una buona metafora dell’organizzazione tradizionale, “scientifica”, del lavoro, i cui epigoni stanno danzando il loro ultimo giro di valzer – almeno si spera) (Prolegomeni 29)». Esattamente un anno fa.
In poche settimane sono saliti a bordo della nostra navicella Pop Manager, Docenti, Professionisti, Giornalisti ed Esperti, a vario titolo, di Management. Tutti insieme, abbiamo scritto questi Prolegomeni e abbiamo dato vita a eventi dal format innovativo: dai dibattiti scaturiti da Prolegomeni elaborati sotto forma di Conversazioni Collaborative[1] agli Aperitivi Pop milanesi e romani, dai Laboratori YourPop con Alessandro Lotto ai reading di Ariminum Circus svolti al Digital Festival di Parma e al Book Pride di Milano (insieme a Valentina Tosoni), ma anche di Nulla due volte ad Ethical HR, fino alle pratiche filosofiche proposte da Nilo Misuraca e le cene conviviali di Roberta Profeta passando per i vodcast di Flavia Tallarico. E altri sono in arrivo: non perdetevi le info sul nostro Canale Whatsapp, sul calendar mensile e sulla community del Sensemaking Pop!
Grazie a tutto questo, si è creata una certa attenzione in Rete verso il fenomeno Pop Management, come testimoniano le seguenti interviste:
Il manager del futuro? Dovrà ispirarsi al Mago di Oz e creare una social organization di Cinzia Ficco, Maggio 6, 2024, Azienda Top
Catia Demonte intervista a Radio San Marino Marco Minghetti, autore di “Ariminum Circus, un romanzo visionario e poetico, un’opera sperimentale e una storia capace di portarci altrove”, 12 luglio 2024
La trasformazione digitale? Oggi è Pop. Anzi, HyperPop di Sara Tamburini, 6 Novembre 2024, HR EROES
Il Manifesto del Pop Management per un’azienda creativa e partecipativa di Mary Attento, Pannunzio Magazine, 30 dicembre 2024
Il Pop management per favorire la varietà culturale in azienda di Daniela Mangini, Mark Up, 20 Marzo 2025
Per continuare a leggere clicca qui.
MarcoMinghetti.com
- HOME
- Chi sono
- Punto di partenza: l’organizzazione occamista
- La Comunicazione Interna Agip
- Hamlet e l’Impresa Shakespeariana
- Il Manifesto dello Humanistic Management e l’Effetto Medici
- Personae e il Portale MyEni
- Il management attraverso la poesia di un premio Nobel
- La Scuola Mattei
- Dalle Aziende InVisibili a La Mente InVisibile, passando per ideaTRE60
- Alice postmoderna…E multipiattaforma
- Il Modello per lo Sviluppo di una Social Organization
- Fondatore e CEO di Humanistic Management 2.0
- Partner di OpenKnowledge
- Humanistic Management
- Progetti
- Libri
- Altre pubblicazioni
- Post per NOVA 100 – Humanistic Management
- Intervista a Business People Gennaio 2013
- Saggi
- Post per NOVA100 – Una piattaforma di social learning: Alice Postmoderna
- Post per NOVA 100 – Da Le Città Invisibili a Le Aziende InVisibili
- Post per NOVA 100 – Wislawa Szymborska e il management 2.0
- Articoli (Persone & Conoscenze)
- Articoli (L’Impresa, Paradoxa)
- Humanistic Management X.0 per le aziende
- CASE HISTORY HR 2.0
- News
Ultimi post
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 100. La (P)AI – Pop Ape Intelligence (Parte prima)
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 99. Ariminum Circus: la visual novel!
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 98. Innovazione Pop. Formazione analogica, metaversale, ibrida
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 97. Innovazione Pop. Oltre la pre-interpretazione
Aggiornamenti via Feed RSS
Aggiornamenti via email
Tags
Alice Alice in Wonderland Alice nel Paese delle meraviglie alice postmoderna Cisco Collaborative Organization community convivialità creatività Enterprise 2.0 facebook formazione HR HR 2.0 humanistic management Humanistic Management 2.0 IBM Innovazione intelligenza collaborativa leadership Lewis Carroll management Management 2.0 Marco Minghetti McKinsey Mondo Vitale Piero Trupia Platone risorse umane scientific management sensemaking Smart Working social business Social HR socialHR social learning social media social network social networking social organization storytelling Vodafone Weick Wislawa Szymborska WonderlandBlogroll
- Alice annotata La Pagina Facebook di Alice Postmoderna
- Federico D. Fellini Tutti i post pubblicati da Federico D. Fellini su Typee
- Le illustrazioni di Ariminum Circus Questa pagina Instagram raccoglie le illustrazioni realizzate da Marcello D. Minghetti per gli Episodi di Ariminum Circus di Federico D. Fellini/Marco Minghetti
- Le illustrazioni di Racconti invernali da spiaggia Le illustrazioni postate su Pinterest