Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 102. La (P)AI – Pop Ape Intelligence (Parte Terza)
Proseguiamo nella definizione dei dieci elementi chiave del Mindset Pop, focalizzandoci su un valore fondamentale: la Cura.
5 La Cura
Il concetto di “cura” è centrale nella trasformazione delle organizzazioni verso modelli più collaborativi e umanistici. «Le aziende devono riconoscere che la cura di sé non è un atto individualistico, ma una pratica che ha ripercussioni positive sul collettivo».
La cura è vista come la responsabilità primaria del management, che deve andare oltre la semplice gestione delle risorse per abbracciare una visione più ampia e inclusiva delle relazioni interpersonali e del benessere collettivo. Nel “Convivio”, Platone indica nell’amore per la conoscenza e nella cura come elementi fondamentali per la coesione sociale. Fedro esalta Eros come agente di aggregazione sociale, suggerendo che una città o un esercito composto da amanti avrebbe il miglior governo possibile. Questo concetto si traduce in ambito aziendale come l’importanza delle relazioni interpersonali “erotiche” (Engagement) che integrano e rafforzano l’organizzazione più di qualsiasi sistema gerarchico. Martin Heidegger riprende Platone, sottolineando che l’essere umano è definito dalla sua relazione con il mondo, che si qualifica come un prendersi cura degli altri enti (uomini, animali, piante, oggetti, Intelligenze Artificiali). Questa cura può essere autentica, aiutando gli altri a prendersi cura di sé stessi, o inautentica, dominando e rendendo gli altri dipendenti. Quando la cura è autentica produce Engagement.
Per continuare a leggere clicca qui.
MarcoMinghetti.com
- HOME
- Chi sono
- Punto di partenza: l’organizzazione occamista
- La Comunicazione Interna Agip
- Hamlet e l’Impresa Shakespeariana
- Il Manifesto dello Humanistic Management e l’Effetto Medici
- Personae e il Portale MyEni
- Il management attraverso la poesia di un premio Nobel
- La Scuola Mattei
- Dalle Aziende InVisibili a La Mente InVisibile, passando per ideaTRE60
- Alice postmoderna…E multipiattaforma
- Il Modello per lo Sviluppo di una Social Organization
- Fondatore e CEO di Humanistic Management 2.0
- Partner di Bip.Red
- Humanistic Management
- Progetti
- Libri
- Altre pubblicazioni
- Post per NOVA 100 – Humanistic Management
- Intervista a Business People Gennaio 2013
- Saggi
- Post per NOVA100 – Una piattaforma di social learning: Alice Postmoderna
- Post per NOVA 100 – Da Le Città Invisibili a Le Aziende InVisibili
- Post per NOVA 100 – Wislawa Szymborska e il management 2.0
- Articoli (Persone & Conoscenze)
- Articoli (L’Impresa, Paradoxa)
- Humanistic Management X.0 per le aziende
- CASE HISTORY HR 2.0
- News
Ultimi post
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 102. La (P)AI – Pop Ape Intelligence (Parte Terza)
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 101. La (P)AI – Pop Ape Intelligence (Parte Seconda)
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 100. La (P)AI – Pop Ape Intelligence (Parte prima)
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 99. Ariminum Circus: la visual novel!
Aggiornamenti via Feed RSS
Aggiornamenti via email
Tags
Alice Alice in Wonderland Alice nel Paese delle meraviglie alice postmoderna Cisco Collaborative Organization community convivialità creatività Enterprise 2.0 facebook formazione HR HR 2.0 humanistic management Humanistic Management 2.0 IBM Innovazione intelligenza collaborativa leadership Lewis Carroll management Management 2.0 Marco Minghetti McKinsey Mondo Vitale Piero Trupia Platone risorse umane scientific management sensemaking Smart Working social business Social HR socialHR social learning social media social network social networking social organization storytelling Vodafone Weick Wislawa Szymborska WonderlandBlogroll
- Alice annotata La Pagina Facebook di Alice Postmoderna
- Federico D. Fellini Tutti i post pubblicati da Federico D. Fellini su Typee
- Le illustrazioni di Ariminum Circus Questa pagina Instagram raccoglie le illustrazioni realizzate da Marcello D. Minghetti per gli Episodi di Ariminum Circus di Federico D. Fellini/Marco Minghetti
- Le illustrazioni di Racconti invernali da spiaggia Le illustrazioni postate su Pinterest