Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 94. Innovazione Pop. Opinion Piece di Lorenzo Fariselli
Lorenzo Fariselli, Direttore di Six Seconds Europe, si occupa della gestione, in Italia e in Europa, del più grande Network di Intelligenza Emotiva al mondo.
Le sue aree di expertise sono Intelligenza Emotiva, Change Management, Assessment ed è co-creatore della linea SEI (riconosciuta dal CREIO – Consortium for Research on Emotional Intelligence in Organizations) e Vital Signs, strumenti utilizzati a livello internazionale per la misurazione dei driver della performance personale ed organizzativa.
Favorire la costruzione di contesti di apprendimento nei quali ognuno abbia l’opportunità di migliorarsi è il suo noble goal.
Intelligenza Emotiva: la competenza chiave nella quinta rivoluzione industriale
di Lorenzo Fariselli
Se è vero che le organizzazioni, durante le varie epoche storiche e rivoluzioni industriali, hanno avuto bisogno di differenti competenze che ne potessero garantire sopravvivenza e, nel cuore degli imprenditori, il successo, la prima domanda che vorrei ci ponessimo in apertura di questo articolo è: di quali competenze abbiamo bisogno oggi? Quali sono le più allineate alle attuali necessità, desideri e sensibilità delle persone che abitano gli spazi aziendali? Che cosa oggi garantisce il successo?
La risposta non è semplice anche perché, nel tempo, il concetto di successo è mutato sia per il lavoratore che per l’ organizzazione. Per tanti il lavoro non sembra più essere la strada per realizzarsi e, lato azienda, il profitto sembra non essere più l’unico obiettivo da perseguire se si vuole rimanere parte del tessuto economico sociale assicurandosi rispetto e quote di mercato. Oggi alle organizzazioni è chiesto di essere parte di un processo che possa garantire al sistema sostenibilità, fornendo alle persone che vi lavorano strumenti utili a realizzarsi ed evolvere come essere umani. Nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale la nuova leva competitiva si chiama Intelligenza Emotiva (componente essenziale dell’Intelligenza Collaborativa, NdR).
Per continuare a leggere clicca qui.
MarcoMinghetti.com
- HOME
- Chi sono
- Punto di partenza: l’organizzazione occamista
- La Comunicazione Interna Agip
- Hamlet e l’Impresa Shakespeariana
- Il Manifesto dello Humanistic Management e l’Effetto Medici
- Personae e il Portale MyEni
- Il management attraverso la poesia di un premio Nobel
- La Scuola Mattei
- Dalle Aziende InVisibili a La Mente InVisibile, passando per ideaTRE60
- Alice postmoderna…E multipiattaforma
- Il Modello per lo Sviluppo di una Social Organization
- Fondatore e CEO di Humanistic Management 2.0
- Partner di OpenKnowledge
- Humanistic Management
- Progetti
- Libri
- Altre pubblicazioni
- Post per NOVA 100 – Humanistic Management
- Intervista a Business People Gennaio 2013
- Saggi
- Post per NOVA100 – Una piattaforma di social learning: Alice Postmoderna
- Post per NOVA 100 – Da Le Città Invisibili a Le Aziende InVisibili
- Post per NOVA 100 – Wislawa Szymborska e il management 2.0
- Articoli (Persone & Conoscenze)
- Articoli (L’Impresa, Paradoxa)
- Humanistic Management X.0 per le aziende
- CASE HISTORY HR 2.0
- News
Ultimi post
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 95. Sensemaking Pop. Opinion Piece di Martina Franzini
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 94. Innovazione Pop. Opinion Piece di Lorenzo Fariselli
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 92. Engagement Pop. Il Disability Manager
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 92. Storytelling Pop. Ariminum Circus al Book Pride 2025
Aggiornamenti via Feed RSS
Aggiornamenti via email
Tags
Alice Alice in Wonderland Alice nel Paese delle meraviglie alice postmoderna Cisco Collaborative Organization community convivialità creatività Enterprise 2.0 facebook formazione HR HR 2.0 humanistic management Humanistic Management 2.0 IBM Innovazione intelligenza collaborativa leadership Lewis Carroll management Management 2.0 Marco Minghetti McKinsey Mondo Vitale Piero Trupia Platone risorse umane scientific management sensemaking Smart Working social business Social HR socialHR social learning social media social network social networking social organization storytelling Vodafone Weick Wislawa Szymborska WonderlandBlogroll
- Alice annotata La Pagina Facebook di Alice Postmoderna
- Federico D. Fellini Tutti i post pubblicati da Federico D. Fellini su Typee
- Le illustrazioni di Ariminum Circus Questa pagina Instagram raccoglie le illustrazioni realizzate da Marcello D. Minghetti per gli Episodi di Ariminum Circus di Federico D. Fellini/Marco Minghetti
- Le illustrazioni di Racconti invernali da spiaggia Le illustrazioni postate su Pinterest