L’ira di Achille (e la nostra)
Favorire il benessere sul lavoro per prevenire tristezza, stress, malattia mentale. La cura di sé come valore individuale e collettivo. La ricerca di flessibilità psicologica. Sono temi adatti al Pop Management? O, per dirla in maniera diversa, sono questioni al centro della Popular Culture?
Il dubbio è lecito, ma [...]
Le condizioni per lo sviluppo dell’engagement
Quali sono le condizioni abilitanti lo sviluppo dell’Engagement, alla luce di quanto affermato in Prolegomeni 83 e Prolegomeni 84? Diversi fattori lo favoriscono: alcuni sono legati alle predisposizioni personali dei singoli collaboratori, altri al macrocontesto in cui opera l’azienda, altri ancora sono nelle mani del management. [...]
La (difficile?) convivenza fra Autenticità e Virtualità
Autenticità: è questa forse la più ricorrente fra le tante parole chiave individuate all’interno della ricchissima conversazione sul Pop Branding pubblicata in due parti (Prolegomeni 80 e Prolegomeni 81), in vista dell’evento Il Branding e il Marketing nella Società 5.0 (Hyper Smart Society), che si [...]
MarcoMinghetti.com
- HOME
- Chi sono
- Punto di partenza: l’organizzazione occamista
- La Comunicazione Interna Agip
- Hamlet e l’Impresa Shakespeariana
- Il Manifesto dello Humanistic Management e l’Effetto Medici
- Personae e il Portale MyEni
- Il management attraverso la poesia di un premio Nobel
- La Scuola Mattei
- Dalle Aziende InVisibili a La Mente InVisibile, passando per ideaTRE60
- Alice postmoderna…E multipiattaforma
- Il Modello per lo Sviluppo di una Social Organization
- Fondatore e CEO di Humanistic Management 2.0
- Partner di OpenKnowledge
- Humanistic Management
- Progetti
- Libri
- Altre pubblicazioni
- Post per NOVA 100 – Humanistic Management
- Intervista a Business People Gennaio 2013
- Saggi
- Post per NOVA100 – Una piattaforma di social learning: Alice Postmoderna
- Post per NOVA 100 – Da Le Città Invisibili a Le Aziende InVisibili
- Post per NOVA 100 – Wislawa Szymborska e il management 2.0
- Articoli (Persone & Conoscenze)
- Articoli (L’Impresa, Paradoxa)
- Humanistic Management X.0 per le aziende
- CASE HISTORY HR 2.0
- News
Ultimi post
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 95. Storytelling Pop. Opinion Piece di Emanuela Rizzo
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 95. Sensemaking Pop. Opinion Piece di Martina Franzini
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 94. Innovazione Pop. Opinion Piece di Lorenzo Fariselli
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 92. Engagement Pop. Il Disability Manager
Aggiornamenti via Feed RSS
Aggiornamenti via email
Tags
Alice Alice in Wonderland Alice nel Paese delle meraviglie alice postmoderna Cisco Collaborative Organization community convivialità creatività Enterprise 2.0 facebook formazione HR HR 2.0 humanistic management Humanistic Management 2.0 IBM Innovazione intelligenza collaborativa leadership Lewis Carroll management Management 2.0 Marco Minghetti McKinsey Mondo Vitale Piero Trupia Platone risorse umane scientific management sensemaking Smart Working social business Social HR socialHR social learning social media social network social networking social organization storytelling Vodafone Weick Wislawa Szymborska WonderlandBlogroll
- Alice annotata La Pagina Facebook di Alice Postmoderna
- Federico D. Fellini Tutti i post pubblicati da Federico D. Fellini su Typee
- Le illustrazioni di Ariminum Circus Questa pagina Instagram raccoglie le illustrazioni realizzate da Marcello D. Minghetti per gli Episodi di Ariminum Circus di Federico D. Fellini/Marco Minghetti
- Le illustrazioni di Racconti invernali da spiaggia Le illustrazioni postate su Pinterest